Zitromax (Azitromicina) 500 mg in farmacia: acquisto online sicuro e affidabile
Sebbene questi antibiotici siano reperibili nelle farmacie sotto casa, non tutte le persone alla lettura potrebbero avere la stessa comodità nell’andare in farmacia. Forse per gli orari di apertura che poco collimano con le ore lavorative, o per i fastidi legati all’emergenza pandemica.
Al di là del singolo caso, è indubbio che l’acquisto di Zitromax (Azitromicina) 500 mg da questa farmacia online sia più conveniente. Questo perché il prezzo è inferiore rispetto a una farmacia fisica.
Il costo inferiore non denota una scarsa fattura. Come si potrà appurare leggendo il foglietto illustrativo e guardando il blister delle compresse, la confezione e il contenuto saranno uguali al 100% rispetto a ciò che si troverebbe pagando il prezzo pieno in una farmacia con mura di mattoni.
Ecco perché le indicazioni sul dosaggio sono assolutamente le medesime sia che si tratti di un farmaco originale acquistato in farmacia, o un farmaco generico senza ricetta comprato online da una farmacia affidabile. Quando farà effetto, svaniranno tutti i dubbi e i blocchi mentali. Arrivati nel terzo millennio sarebbe troppo limitante considerare poco consono l’acquisto di farmaci attraverso internet.
Cruciale rimane però affidarsi a farmacie virtuali affidabili, che sappiano fare il proprio lavoro e riforniscano i propri clienti solo con merci qualitativamente pregevoli. Questo sito è uno dei migliori per l'attenzione al dettaglio e l'esperienza nel settore!
Zitromax, a cosa serve e malattie per cui è consigliato
In linea generale, è corretto sostenere che lo Zitromax, in quanto macrolide sistemico, tratta infezioni provocate da attacchi di germi alle vie respiratorie alte (orecchie, seno paranasale, tonsille e faringe) ed è anche sicuro secondo le opinioni degli utenti su siti specializzati. L’accortezza del medico sta nel prescrivere le compresse in presenza di batteri suscettibili all'azitromicina.
In generale viene prescritto a persone colpite da:
- Bronchite.
- Clamidia (quindi funge anche contro infezioni in altre regioni corporee).
- Per cistite non è generalmente la prima scelta ma non può escludersi tassativamente.
- Gonorrea: il dottore ha ampia discrezione.
- Acne papulo-pastosa (subsp. vulgaris): i dati sperimentali a disposizione, avvallano la tesi per cui l’Azitromicina sia un’opzione efficace e tollerata per questa problematica cutanea.
- Per streptococco: risulta funzionale in infezioni orofaringee.
- Mal di denti e infezioni gengivali.
Limitazioni d'uso
Dopo aver visto a cosa serve lo Zitromax, vanno studiate anche potenziali controindicazioni:
- Non assumere il medicinale qualora si sia allergici al principio attivo e ai coformulati.
- Utilizzare questo farmaco in caso di gravidanza e allattamento solo se strettamente necessario e su espressa prescrizione medica.
- Interazioni fra farmaco e pillola contraccettiva sono rare.
- Dolore ventrale: visto che lo Zitromax può provocare diarrea, sarebbe opportuno evitarne l’utilizzo qualora si sia già in un momento di spiccata debolezza della flora batterica intestinale.
Qualora ci fossero dubbi, questo antibiotico e alcool possono essere assunti in concomitanza, a piccole dosi.
Azitromicina: posologia, formati disponibili e effetti collaterali
Non resta che integrare l’argomento a favore del lettore amante della completezza, esplorando altre zone rilevanti del foglietto illustrativo ufficiale di Zitromax.
Bisogna rispettare la posologia che per una persona adulta prevede la somministrazione di 500 mg di principio attivo al giorno, per 1 volta al dì, proseguendo per 3 giornate consecutive (alla bisogna aumentando o abbassando il dosaggio a 100mg, 250mg o alzando a 1000mg, allungando il periodo a 5-10 giorni, consultando il medico).
Quando fa effetto? In media sono sufficienti 2 giorni di utilizzo per i primi risultati. È bene portare a compimento la terapia anche qualora i sintomi siano scomparsi, poiché la malattia potrebbe ancora persistere.
Oltre alle compresse ci sono anche le bustine e la sospensione orale. Si tratta di formati che dovrebbero velocizzare leggermente l'entrata in circolo.
Non aspettarti un effetto immediato, considerando che nella migliore delle ipotesi, il farmaco sistemico dispiegherà i suoi primi effetti tangibili dopo almeno 1 giorno dall'assunzione.
Gli effetti collaterali più comuni dello Zitromax sono:
- disturbi di carattere gastrointestinale: più comunemente scariche diarroiche, indolenzimenti addominali;
- cefalee, astenie, stati d'irritabilità;
- disfunzioni epatiche;
- raramente escrezioni cutanee come rash, orticarie ed edemi;
- accelerazioni cardiache;
- indolenzimento in caso di inoculazioni farmacologiche (ad es. iniezione antibiotica).
Zitromax generico senza ricetta: casi particolari per l'utilizzo
Andando più in profondità nella conoscenza dell’Azitromicina, si scoprono interessanti dettagli sulla sua attività per fasce di popolazione particolari. Ad esempio, nelle comuni infezioni da streptococco che colpiscono i bambini dai 2 anni di età in avanti, viene consigliato lo Zitromax per l’ampia tollerabilità. La versione generica dello Zitromax può essere offerta senza ricetta ma è sempre obbligatorio consultare il medico.
I dati dicono che le donne possono usare l'Azitromicina durante la gravidanza nel terzo tremestre. È stato suggerito che l'esposizione durante la gravidanza non è associata con un aumento del tasso di anormalità significative nelle donne incinte. In ogni caso è bene coinvolgere nella decisione l’ostetrica che seguirà il parto.
Diversa la solfa per le donne in allattamento. Infatti, secondo alcuni test ci sarebbe del passaggio dei principi attivi anche nel latte del seno e per evitare che il pargolo venga a contatto con un antibiotico è meglio evitare. Quando prenderlo (riferito allo Zitromax generico con prescrizione medica) diventa l’unica strada percorribile, bisogna interrompere la lattazione.